Siccome è un po' dispersa nei vari forum, riporto qui la GUIDA DEFINITIVA all'uso del MIRRORLINK su Touch 2.
Cosa vi serve:
-
Touch 2 modello BASE - quindi se avete il navigatore, il Mirrorlink NON funzionerà.
-
Samsung S3 (I9300) - quindi se avete un Samsung S3 MINI, NON funzionerà.
-
Cavo usb dati (lo scrivo perché certi cavi solo solo alimentazione) per connettere l'S3 al Touch2.
Se volete un attimo smanettare per rendere il Mirrorlink il più piacevole possibile sul Touch 2, io ho fatto così:
1. fate il root al Samsung e installate una Recovery Modificata (io ho usato questa:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.koushikdutta.rommanager&hl=it) che vi permetterà poi di installare la ROM Revolution.
2. scaricate la ROM Revolution per Samsung Galaxy S3 (I9300), la trovate qui:
http://android-revolution-hd.blogspot.it...e-var.html
Per installare la ROM usate una delle mille guide che trovate in rete. La prima che ho trovato è questa:
http://mobiletoday.it/installare-la-rom-...y-s3-6361/
3. DOPO che avrete riavviato il telefono con la nuova ROM Revolution, installate DriveLink Full Mirroring. Lo trovate qui:
https://www.dropbox.com/s/fi6xlxemttmoaw...g.rar?dl=0 (grazie a Max Real per aver reso disponibile il file).
Nota: dentro lo .zip troverete “Drive Link.apk” che è la App vera e propria da installare, e un altro file zippato chiamato “TMServerApp Version 2". Questi sono i file che vi interessano. L'altro file che troverete, per il momento ignoratelo.
Altra Nota: Una volta installata la App, provate se va. E’ possibile che la App si riesca a lanciare ma di fatto si pianta senza aprirsi mai. Se vi capita, è inutile insistere: dovete ripartire da capo re-installando ROM e DriveLink Full Mirroring, prima o poi vi funzionerà.
Ok arrivati a questo punto avete DriveLink che funziona, e funzionerà anche in auto
MA fintanto che avete il freno a mano tirato. Se togliete il freno, molte funzioni verranno disabilitate.
Per bypassare questo limite, procedete come segue:
4. Copiate nel telefono (dove vi pare) anche il file
TMServerApp 2.apk che era nello .zip insieme alla App Drive Link e
RINOMINATELO in
TMServerApp.apk (potete rinominarlo anche prima di copiarlo nel telefono).
5. Scaricate un File Manager tipo
ES File Explorer. Lanciatelo, e una volta dentro, andate in
Menu>Strumenti>Root Explorer e attivatelo. Così potrete navigare nei file di sistema del Samsung S3.
6. Tramite ES File Explorer, andate nella cartella in cui avete messo il file rinominato quel file di cui sopra,
selezionate il file e cliccate “Copia”.
7. Sempre tramite ES File Explorer, navigate nei file di sistema, nella cartella
System. Qui si trova il file originale TMServerApp.apk (se scrollate verso il basso prima o poi lo trovate, ma non serve fare scolling, il file comunque c’è…).
A questo punto,
fate un “incolla” del file precedentemente copiato. ES File Explorer vi chiederà se volete sostituire il file,
cliccate “Sostituisci”. Il file originale TMServerapp.apk verrà sostituito da quello che avete rinominato.
A questo punto dovete
RIAVVIARE il telefono.
Una volta riavviato, lanciate DriveLink Full Mirroring e vedete se va.
Se avete fatto tutto per bene, DriveLink Full Mirroring ora vi funzionerà anche con l’auto in movimento.
Altre opzioni (migliorie e sciccherie):
- installate
Full!Screen (
https://play.google.com/store/apps/detai...reen&hl=en) che vi mette in automatico tutte le app in full screen quindi togliendovi di mezzo tutta la barra superiore (che è piena di icone inutili e prende spazio)
Poi per i super smanettoni, se volete tenere il telefono fisso in auto (io ho fatto passare una presa usb nel tunnel centrale, e fatto sbucare lo spinotto da dentro il bracciolo, così che il Samsung resta dentro il bracciolo), siccome mi scocciava tutte le volte attaccare e staccare la presa usb o accendere/spegnere il telefono, io ho fatto così:
1. per far in modo che il telefono si accenda da solo appena l'auto si mette in moto (perché rileva corrente attraverso la presa usb) seguite la procedura indicata qui:
http://developwear.com/blog/2014/07/03/a...connected/
Occhio che il file a cui si fa riferimento in questa pagina si chiama "playplm" o "lpm" ma nel Samsung S3 con il file si chiama "lpmkey". Il file va modificato come un normale file di testo, io l'ho fatto direttamente da ES File Explorer (
https://play.google.com/store/apps/detai....pop&hl=en) che se siete smanettoni ce l'avrete di sicuro. Se no, installatevela.
2. viceversa, per far sì che il telefono si spenga da solo quando l'auto si spegne, cioè quando non arriva più corrente tramite la usb, installate questa app:
https://play.google.com/store/apps/detai...cker&hl=en.
Se avete domande, chiedete.
Robi