Salve a tutti,
Ritorno su questo forum dopo parecchio tempo di inattività con delle ottime notizie.
Ho acquistato un'Auris Hybrid a fine 2015 e sebbene la macchina sia veramente ottima, l'ho sempre trovata estremamente limitata in termini di infotainment/navigazione.
Finchè ho potuto mi sono accontentato del mirrorlink ma le scarsissime performance del Samsung S3 alla fine mi hanno sempre lasciato insoddisfatto e in questi anni ho valutato di effettuare un intervento un pochino più invasivo per installare una unità aftermarket che supportasse CarPlay.
Ciò che mi ha sempre trattenuto era però l'integrazione con la parte ibrida, che non volevo perdere, il che limitava le possibili opzioni.
Finalmente dopo anni ho trovato la soluzione definitiva, ho comprato su internet una head unit con Toyota Touch 3 di una Corolla 2020, ovviamente i cablaggi sono diversi, ma niente che non si possa risolvere con degli adattatori.
Di seguito alcune immagini che ho scattato durante il montaggio e collaudo:
![[Immagine: aeymHUFm.jpg]]()
![[Immagine: b0DsCw5m.jpg]]()
![[Immagine: B9RN57zm.jpg]]()
![[Immagine: 3xN1j2hm.jpg]]()
Orologio a parte, praticamente funziona tutto alla perfezione anche a livello di integrazione, inclusi comandi al volante e addirittura CarPlay entra in modalità notte quando vengono accesi i fari. Il tasto di comando vocale che prima non funzionava in quanto non avevo il modulo TT2 with Go, adesso con un singolo click fa partire l'assistente vocale Toyota mentre tenendolo premuto parte Siri.
Il problema dell'orologio, è veramente irrilevante, nella Corolla comparirebbe nello schermo in alto a destra, sull'Auris indica sempre "- - : - -" e non sono ancora riuscito a capire come impostarlo. Ma onestamente non mi interessa granchè visto che pochi centimetri piu a destra ho l'orologio digitale integrato nella dashboard.
Praticamente con questa soluzione si ottiene uno schermo nettamente più grande, risoluzione molto più alta e il touch non so se sia capacitivo o meno, ma il tocco risponde in modo impeccabile rispetto a quello che avevo sul TT2. Le informazioni sul sistema Hybrid rimangono funzionanti e coincidono perfettamente a quelle che compaiono nello schermo che ho davanti al volante. L'unica cosa che si perde è il lettore CD, che personalmente ho usato raramente.
Quando uscirono le nuove auto con CarPlay andai a chiedere in Toyota se questo cambio si poteva fare e mi risposero di no, perchè le nuove auto sono completamente diverse e l'Auris è vecchia e non potrebbe supportare il nuovo sistema. Chissà, forse si riferivano all'orologio![Ohyeah Ohyeah]()
Ora la riflessione che mi viene da fare è: Come mai Toyota che è la casa madre non offre la possibilità (chiaramente dietro pagamento) di integrare una delle nuove head unit dentro i vecchi modelli quando io ci ho messo 35 minuti a fare questa sostituzione? Il discorso marketing non mi convince pienamente, non possono credere che qualcuno vada a spendere altri 30000 euro per una nuova automobile solo perchè vuole CarPlay, quindi non vedo come mai non provino a monetizzare (e fidelizzare) i clienti fornendo un supporto post vendita migliore. Potrebbero benissimo chiedere 2000 euro per un upgrade simile (li avrei pagati senza batter ciglio)
Cosí me la sono cavata con 500 euro e un pò di smanettamento
Ritorno su questo forum dopo parecchio tempo di inattività con delle ottime notizie.
Ho acquistato un'Auris Hybrid a fine 2015 e sebbene la macchina sia veramente ottima, l'ho sempre trovata estremamente limitata in termini di infotainment/navigazione.
Finchè ho potuto mi sono accontentato del mirrorlink ma le scarsissime performance del Samsung S3 alla fine mi hanno sempre lasciato insoddisfatto e in questi anni ho valutato di effettuare un intervento un pochino più invasivo per installare una unità aftermarket che supportasse CarPlay.
Ciò che mi ha sempre trattenuto era però l'integrazione con la parte ibrida, che non volevo perdere, il che limitava le possibili opzioni.
Finalmente dopo anni ho trovato la soluzione definitiva, ho comprato su internet una head unit con Toyota Touch 3 di una Corolla 2020, ovviamente i cablaggi sono diversi, ma niente che non si possa risolvere con degli adattatori.
Di seguito alcune immagini che ho scattato durante il montaggio e collaudo:
![[Immagine: aeymHUFm.jpg]](http://i.imgur.com/aeymHUFm.jpg)
![[Immagine: b0DsCw5m.jpg]](http://i.imgur.com/b0DsCw5m.jpg)
![[Immagine: B9RN57zm.jpg]](http://i.imgur.com/B9RN57zm.jpg)
![[Immagine: 3xN1j2hm.jpg]](http://i.imgur.com/3xN1j2hm.jpg)
Orologio a parte, praticamente funziona tutto alla perfezione anche a livello di integrazione, inclusi comandi al volante e addirittura CarPlay entra in modalità notte quando vengono accesi i fari. Il tasto di comando vocale che prima non funzionava in quanto non avevo il modulo TT2 with Go, adesso con un singolo click fa partire l'assistente vocale Toyota mentre tenendolo premuto parte Siri.
Il problema dell'orologio, è veramente irrilevante, nella Corolla comparirebbe nello schermo in alto a destra, sull'Auris indica sempre "- - : - -" e non sono ancora riuscito a capire come impostarlo. Ma onestamente non mi interessa granchè visto che pochi centimetri piu a destra ho l'orologio digitale integrato nella dashboard.
Praticamente con questa soluzione si ottiene uno schermo nettamente più grande, risoluzione molto più alta e il touch non so se sia capacitivo o meno, ma il tocco risponde in modo impeccabile rispetto a quello che avevo sul TT2. Le informazioni sul sistema Hybrid rimangono funzionanti e coincidono perfettamente a quelle che compaiono nello schermo che ho davanti al volante. L'unica cosa che si perde è il lettore CD, che personalmente ho usato raramente.
Quando uscirono le nuove auto con CarPlay andai a chiedere in Toyota se questo cambio si poteva fare e mi risposero di no, perchè le nuove auto sono completamente diverse e l'Auris è vecchia e non potrebbe supportare il nuovo sistema. Chissà, forse si riferivano all'orologio

Ora la riflessione che mi viene da fare è: Come mai Toyota che è la casa madre non offre la possibilità (chiaramente dietro pagamento) di integrare una delle nuove head unit dentro i vecchi modelli quando io ci ho messo 35 minuti a fare questa sostituzione? Il discorso marketing non mi convince pienamente, non possono credere che qualcuno vada a spendere altri 30000 euro per una nuova automobile solo perchè vuole CarPlay, quindi non vedo come mai non provino a monetizzare (e fidelizzare) i clienti fornendo un supporto post vendita migliore. Potrebbero benissimo chiedere 2000 euro per un upgrade simile (li avrei pagati senza batter ciglio)
Cosí me la sono cavata con 500 euro e un pò di smanettamento
